Pubblicati da Collezione Antoniazzi

Sostieni le nostre attività con il tuo 5×1000

L’Associazione di appassionati che cura la manutenzione del Museo, ne organizza le visite gratuite e si occupa dei molteplici progetti sociali esterni, attività che chi ci segue su Facebook, Instagram e sul nostro sito conosce bene, è stata finalmente riconosciuta come “Organizzazione di Volontariato” e quindi beneficiaria del 5×1000. Ora i nostri Amici, Visitatori e […]

In visita alla base di Aviano

Questa mattina abbiamo avuto l’onore di donare due ingrandimenti di un’antica cartolina raffigurante l’ingresso della Scuola Militare d’Aviazione di Aviano ai tempi della sua fondazione nel 1911.Le stampe sono state consegnate al Colonnello Pilota Salvatore La Luce, comandante della Base dell’Aeronautica Militare di Aviano, e al Luogotenente Andrea Businello, comandante dei Carabinieri della Base.Grazie alla […]

Un brindisi alla storia: apericena dell’Associazione Collezione Antoniazzi

Si è svolto presso il ristorante “Da Remo” a Conegliano il tradizionale apericena di inizio anno dell’Associazione Collezione Antoniazzi, il gruppo di volontari che gestisce il Museo dei Carabinieri Reali di Conegliano. L’evento ha visto la partecipazione della maggior parte dei membri dell’associazione. Dopo un intervento del Presidente Guido Antoniazzi, il Sindaco di Conegliano Fabio […]

Salvo D’Acquisto sarà Beato

La notizia è appena stata battuta dalla sala stampa vaticana e dagli organi di stampa ufficiale nazionali. Lo ha deciso oggi Papa Francesco dalla sua stanza di degenza al Policlinico Gemelli firmando il decreto del Dicastero delle Cause dei Santi. Fonte: FanPage

La nostra donazione alla direzione Beni storici del comando generale

Ci sono documenti troppo importanti per non essere custoditi nel luogo più idoneo dove poter essere liberamente consultati da studiosi e ricercatori. Questo rapporto sull’impiego dei Carabinieri Reali nelle colonie di Eritrea della fine dell’ottocento, appena acquisito dalla nostra Associazione, poteva solo essere custodito nell’archivio della Direzione dei Beni Storici e Documentali del Comando Generale […]

Il calendario, un successo in 400 copie

Il Museo Carabinieri Reali della Collezione Antoniazzi ha appena esaurito le copie del suo primo calendario ufficiale, un progetto nato con l’obiettivo di diffondere e mantenere viva la memoria storica dell’Arma tra il 1814 e il 1945. Stampato inizialmente in 300 copie, il calendario è stato distribuito gratuitamente: 160 esemplari a comandi dell’Arma, 60 a […]