


In visita alla base di Aviano
Questa mattina abbiamo avuto l'onore di donare due ingrandimenti di un'antica cartolina raffigurante l'ingresso della Scuola Militare d'Aviazione di Aviano ai tempi della sua fondazione nel 1911.Le stampe sono state consegnate al Colonnello…

Censimento delle tombe dei CARABINIERI REALI ospitate nei vari cimiteri di Conegliano
A seguito delibera della prima assemblea dei soci del 2025, abbiamo iniziato da una settimana l’attività di ricerca e catalogazione a vista nonché il censimento cartaceo di tutte le tombe di CARABINIERI REALI ospitate nei vari cimiteri…

Beatificazione di Salvo D’Acquisto, l’intervista al fratello Alessandro
Vi proponiamo l'interessante intervista ad Alessandro D'Acquisto, nostro Presidente Onorario, in merito alla beatificazione del fratello.

Un brindisi alla storia: apericena dell’Associazione Collezione Antoniazzi
Si è svolto presso il ristorante "Da Remo" a Conegliano il tradizionale apericena di inizio anno dell'Associazione Collezione Antoniazzi, il gruppo di volontari che gestisce il Museo dei Carabinieri Reali di Conegliano.
L'evento ha visto…

Salvo D’Acquisto sarà Beato
La notizia è appena stata battuta dalla sala stampa vaticana e dagli organi di stampa ufficiale nazionali.
Lo ha deciso oggi Papa Francesco dalla sua stanza di degenza al Policlinico Gemelli firmando il decreto del Dicastero delle Cause…

Il ringraziamento del Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri
È un vero onore ricevere questo biglietto accompagnato da un ricco assortimento di calendari da parte del Generale C.A. Salvatore Luongo, Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri, quale ringraziamento per il nostro dono della prima…

La nostra donazione alla direzione Beni storici del comando generale
Ci sono documenti troppo importanti per non essere custoditi nel luogo più idoneo dove poter essere liberamente consultati da studiosi e ricercatori.
Questo rapporto sull’impiego dei Carabinieri Reali nelle colonie di Eritrea della fine…

Il calendario, un successo in 400 copie
Il Museo Carabinieri Reali della Collezione Antoniazzi ha appena esaurito le copie del suo primo calendario ufficiale, un progetto nato con l’obiettivo di diffondere e mantenere viva la memoria storica dell’Arma tra il 1814 e il 1945.
Stampato…
Con il patrocinio di
Come visitare il museo
Il museo è attualmente visitabile gratuitamente solo su prenotazione telefonica al cell. 337 502010.
Possono accedere per ogni visita guidata al massimo 2 persone.
Il museo essendo una porzione di abitazione privata non è purtroppo fruibile a persone con disabilità motoria
Siamo associati a
Dove sei nel sito
Home » Approfondimenti
Collezione Antoniazzi
Associazione
Collezione Antoniazzi OVD
Conegliano (TV) – Italia
Tel. +39 337.502010
info@collezioneantoniazzi.it
Seguici su
Foto
Francesco Galifi